Non pagare nemmeno un euro alla banca: ecco i migliori conti correnti a zero spese

Risparmiare sulle spese bancarie è oggi una possibilità concreta grazie all’evoluzione della tecnologia e alla crescente offerta di conti correnti a zero spese disponibili sia presso banche tradizionali che istituti digitali. Questi prodotti permettono di gestire denaro, ricevere lo stipendio tramite bonifico e accedere a servizi bancari base senza sostenere alcun costo fisso, spesso anche per le operazioni più comuni come bonifici e prelievi. Questa soluzione rappresenta una svolta significativa per chi desidera mantenere il controllo totale delle proprie finanze evitando oneri superflui.

Caratteristiche fondamentali dei conti correnti a costo zero

I conti correnti a zero spese sono pensati per chi vuole evitare completamente il pagamento di canoni mensili, commissioni per movimenti standard ed emissione delle carte di debito utilizzate nella quotidianità. Solitamente si tratta di conti online, che possono quindi essere gestiti comodamente da PC, smartphone o tablet. L’assenza di filiali fisiche consente alle banche digitali di ridurre i costi di gestione e azzerare le spese per il cliente che scegli questi strumenti innovativi.
Molte offerte prevedono, oltre alla gratuità della gestione ordinaria, carta di debito gratuita, bonifici senza commissioni e prelievi illimitati dagli ATM delle proprie reti o, in alcuni casi, da qualsiasi sportello in tutta l’area SEPA.

  • Canone zero: nessun costo fisso annuale né mensile per la tenuta del conto.
  • Carta di debito inclusa: spesso gratuita e utilizzabile in tutto il territorio europeo.
  • Bonifici online gratuiti: la maggior parte delle banche digitali non applica alcuna commissione sui movimenti.
  • Prelievi gratuiti: nella propria banca o presso sportelli convenzionati, con possibilità di estensione oltre 100 euro su sportelli di altre banche.
  • Gestione semplice e accessibile: tutte le operazioni gestibili online, senza moduli cartacei né code agli sportelli.

È importante però prestare attenzione ai requisiti di accesso: alcune banche richiedono ad esempio l’accredito dello stipendio o della pensione, o un numero minimo di operazioni mensili per mantenere la gratuità. La trasparenza sulle condizioni del prodotto e sulla struttura di eventuali costi aggiuntivi rappresenta, quindi, un elemento distintivo nella scelta della migliore offerta zero spese disponibile sul mercato.

I migliori conti correnti a zero spese disponibili in Italia nel 2025

Il 2025 conferma la forte competizione tra banche nel proporre soluzioni completamente gratuite con servizi evoluti e innovativi, adatte alle diverse esigenze degli utenti.

  • Banca Widiba: offre un conto corrente a zero spese per il primo anno; successivamente è previsto un canone mensile, ma azzerabile se si rispettano determinate condizioni (ad esempio, accredito stipendio o numero minimo di operazioni). Gratuito il bonifico online, carta di debito inclusa, e possibilità di richiedere carta di credito e accedere al trading. I prelievi sono sempre gratis negli ATM Widiba e in area SEPA sopra 100 euro. Disponibile anche il collegamento con un conto deposito.
  • Trade Republic: ideale per chi vuole un conto semplice o desidera investire la propria liquidità. Propone prelievi illimitati e gratuiti da qualunque sportello ATM e bonifici senza costi. La piattaforma offre funzionalità di trading e genera interessi fissi sulla liquidità in conto. Offre anche cashback sulle spese effettuate con la sua carta di debito.
  • Conto Arancio ING: uno degli storici conti a zero spese sul mercato italiano, prevede nessun canone, carta di debito gratuita e operatività online completa per bonifici e pagamenti.
  • IsyLight di Isybank: nuova proposta digitale con gestione automatica e zero costi per le principali operazioni. Carta di debito inclusa e possibilità di accedere a prodotti di risparmio correlati.
  • Conto online Crédit Agricole: viene offerto senza costi di gestione fissi per la maggior parte delle operazioni, adatto a chi cerca semplicità e sicurezza da un grande gruppo bancario.
  • WeBank: tra le migliori proposte digitali italiane, include servizi classici tradizionali a costo zero ed un interessante tasso lordo del 3% sulla giacenza media annua, carta di debito inclusa e operazioni online illimitate.
  • Credem: offre un conto corrente online senza canone né spese per bonifici e pagamenti base, ideale per chi vuole un conto essenziale e affidabile.

Queste banche digitali e tradizionali si contendono la leadership nel settore offrendo esperienze personalizzate e sempre più vicine alle esigenze dei nuovi clienti, che prediligono strumenti semplici e sempre connessi.

Come scegliere il conto corrente zero spese perfetto

La scelta del miglior conto corrente a zero spese richiede un’attenta valutazione di diversi fattori. Prima di decidere, è necessario considerare le proprie abitudini di gestione finanziaria, verificare le condizioni di gratuità e i servizi inclusi nell’offerta.

Andare oltre il canone zero

Sebbene il canone zero rappresenti la caratteristica principale, possono esserci altri costi nascosti o commissioni applicate in specifiche situazioni, come l’operatività allo sportello fisico (in casi di utilizzo occasionale), la richiesta di carte di credito avanzate, i bonifici internazionali o l’accesso a servizi aggiuntivi come il trading o le piattaforme di investimento. Per alcuni conti zero spese, la gratuità è garantita solo online mentre certe operazioni effettuate in filiale possono essere tariffate (ad esempio Widiba applica 3 euro sulle operazioni allo sportello).

Servizi digitali e accessibilità

I conti correnti online permettono una gestione 7 giorni su 7 tramite app o web banking, con notifiche in tempo reale, instant payment e accesso a strumenti evoluti come budget planner e statistiche di spesa. È possibile integrare prodotti di risparmio come fondi di investimento e conti deposito, direttamente all’interno della piattaforma digitale.

  • Verifica dei limiti di utilizzo: alcuni conti prevedono tetti mensili per prelievi gratuiti o numero di bonifici effettuabili senza commissione.
  • Promozioni attive: spesso le nuove sottoscrizioni beneficiano di offerte temporanee come cashback sulle spese, tassi agevolati sui depositi o premi di benvenuto.
  • Sicurezza informatica: i principali istituti digitali offrono sistemi di autenticazione avanzata come l’identità digitale SPID o la doppia verifica, per tutelare le informazioni personali e le transazioni online.

Una buona comparazione online tra le offerte permette di individuare rapidamente il prodotto più conveniente e adatto alle proprie necessità, riducendo al minimo ogni tipo di spesa aggiuntiva.

I vantaggi di un conto corrente a zero spese

L’apertura di un conto corrente zero spese offre numerosi benefici, tra cui:

  • Accesso a bonifici completamente gratuiti e senza limiti per tutte le operazioni online.
  • Nessun costo di emissione né di rinnovo per la carta di debito.
  • Sicurezza e protezione dei dati personali grazie a strumenti tecnologici avanzati.
  • Monitoraggio in tempo reale del saldo e delle movimentazioni.
  • Eliminazione totale di costi fissi bancari relativi all’apertura e mantenimento del conto.
  • Gestione digitale semplificata dei prodotti di risparmio e investimento collegati al conto.

Al tempo stesso, la massima trasparenza contrattuale e le condizioni chiare permettono di evitare spiacevoli sorprese e costi occulti al momento dell’utilizzo reale del conto. Da non sottovalutare la possibilità di beneficiare di promozioni e tassi agevolati sulle giacenze, elemento che valorizza ulteriormente la scelta di un conto zero spese.

Infine, la versatilità di questi strumenti bancari consente di adattarli perfettamente a ogni tipo di esigenza: dalla gestione dei flussi di denaro quotidiani, al deposito di somme più consistenti, fino all’accesso a servizi evoluti come trading, fondi e investimenti digitalizzati.

Lascia un commento